Pubblicato il Lascia un commento

Perché rigenerare schede elettroniche dei vecchi UPS

Hai un gruppo di continuità che non funziona più. Non tiene la carica e stai pensando di sostituirlo. Sei sicuro di volerlo fare? Sai che potresti ripararlo sostituendo o rigenerando le batterie? Perché rigenerare schede elettroniche dei vecchi UPS? Che domanda. Per risparmiare evitando di comprarne uno nuovo. Spesso, con una minima spesa è possibile far tornare un vecchio UPS come nuovo.

Come dici? Non sei sicuro che il problema sia la batteria? Temi che il guaio risieda proprio nella scheda elettronica? Da quanto tempo non lo fai controllare?

L’UPS è vitale e vale la pena far eseguire una manutenzione preventiva. Periodicamente, bisogna controllare la batteria, monitorare lo stato di salute del dispositivo e diagnosticare in tempo eventuali criticità. Gli UPS vecchi di oltre 5 anni sono più esposti a rischi di avaria dei componenti interni.

Perché rigenerare schede elettroniche dei vecchi UPS?

Per chi è abituato a sentirsi protetto con il suo gruppo di continuità, ritrovarsi con il dispositivo fermo o mal funzionante è una pessima esperienza.

L’UPS ti ha già salvato diverse volte: ha protetto il tuo personal computer da blackout e la banca dati della tua azienda. Ha salvato capra e cavoli, hardware e dati (personali ed aziendali) che avrebbero potuto andare persi. In quell’attimo di brusca interruzione della corrente elettrica, avresti rischiato di perdere anni di lavoro e di ritrovarti con i dispositivi danneggiati e irrecuperabili.

Bisogna chiedersi perché rigenerare schede elettroniche dei vecchi UPS come il tuo. La scheda elettronica è il sistema di alimentazione di un gruppo di continuità. E’ dotata di una presa USB e serve a ricaricare la batteria. In sostanza, serve a mantenere in vita l’UPS garantendo il massimo dell’efficienza.

Il gruppo di continuità deve essere pronto a fare il suo dovere sempre. Il suo dovere è erogare energia al momento dell’interruzione della corrente attraverso la batteria per darti tempo e modo di salvare il lavoro e spegnere l’apparecchio.

Il gruppo di continuità UPS ha anche l’importante funzione di modulare la tensione elettrica in entrata per azzerare tutte quelle micro tensioni di corrente che, col tempo, potrebbero provocare danni al computer.

L’importanza della manutenzione preventiva

Far eseguire una periodica manutenzione preventiva è importante, in termini di sicurezza, almeno quanto acquistare un gruppo di continuità UPS che protegga i tuoi dati ed i tuoi dispositivi. Grazie a specifiche attività di manutenzione puoi preservare l’efficienza delle apparecchiature fino a 20 anni.

A meno che tu non sia un esperto, la manutenzione preventiva e la riparazione dei gruppi di continuità UPS richiedono conoscenze specifiche, esperienza, la competenza di tecnici specializzati.

I tecnici specializzati possono rigenerare gli UPS sostituendo batterie, ventilatori, schede elettroniche ad un prezzo decisamente inferiore a quello dell’acquisto di un nuovo UPS.

Un UPS di buona qualità merita di essere rigenerato e revisionato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *